Ricerca
Elettronica ed elettrotecnica

Elettronica ed elettrotecnica curvatura Robotica

L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” integra competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dei materiali.

Cos'è

L’indirizzo Elettronica con curvatura Robotica è dedicato ad approfondire le conoscenze e le pratiche di progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti e programmazione di bracci robotici, umanoidi e droni.

Il diplomato in Elettronica e Robotica ha competenze nel campo dei sistemi elettrici, elettronici e informatici, con particolare riguardo ai sistemi robotici, di automazione, di elaborazione e trasmissione dati, di videosorveglianza, di telecomunicazioni. La maggior parte delle ore delle materie di indirizzo si svolgono in laboratorio.

La didattica è basata sul lavoro di gruppo, sul metodo del cooperative learning e sulla didattica di tipologia peer-to-peer.

Il percorso di Studi è diviso in un biennio e un triennio. A partire dal III anno in laboratorio si lavora con i vari applicativi, i principali sono:

  • Cad elettronici per la progettazione, la simulazione e la realizzazione di dispositivi elettronici e dei relatvi circuiti stampati;
  • Ambienti di sviluppo per la programmazione dei dispositivi elettronici,
  • Ambienti di sviluppo per la progettazione, realizzazione e programmazione di droni
  • Software per la simulazione di sistemi robotizzati e movimentazione di bracci robotici e umanoidi.

Gli studenti, nei cinque anni di corso, hanno la possibilità di conseguire certificazioni linguistiche Cambridge e certificazioni informatiche. A partire dal secondo biennio sono proposte agli studenti numerose attività di orientamento per il prosieguo degli studi e la scelta delle facoltà universitarie. A partire dal terzo anno gli studenti hanno la possibilità di conseguire il Patentino per il pilotaggio dei droni e il Patentino della Robotica con le aziende leader nel settore della produzione di bracci robotici per un più rapido inserimento nel mondo del lavoro.

A cosa serve

Il diplomato in Elettronica e Robotica ha solide basi teoriche e pratiche per proseguire gli studi in corsi di formazione superiori ed in ambito universitario, in tutte le facoltà scientifiche ed in particolare quelle ingegneristiche, inoltre, è in grado di avviare, in proprio o in collaborazione, imprese operanti nel settore elettrico/elettronico.

Può trovare impiego in:

  • università ed enti di ricerca e sviluppo nei settori della fisica, dell'elettronica, della robotica e dell'automazione;
  • tutte le piccole e medie imprese, anche ad alta tecnologia, dove si opera su sistemi elettronici e su sistemi programmabili;
  • aziende che si occupano di automazione, sistemi di sicurezza e videosorveglianza;
  • enti pubblici e privati nel settore delle telecomunicazioni, delle reti di distribuzione e dei servizi;
  • aziende che lavorano nel campo dell'elettronica, degli impianti elettrici, dell'automazione industriale, nella produzione di macchinari industriali, nell'assistenza tecnica e software

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario  iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline.

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Verga 2 Castellaneta (TA)

  • CAP

    74011

  • Orari

    Per maggiori informazioni contattare la segreteria scolastica.

Programma di studio

DISCIPLINA

anno

anno

anno

anno

anno

Lingua italiana44444
Lingua Inglese33333
Storia e Cittadinanza22222
Diritto ed Economia22
Matematica44333
Complementi di Matematica11
Scienze della Terra e Biologia22
Scienze Motorie e Sportive22222
Religione Cattolica11111
Fisica3 (1)3 (1)
Chimica3 (1)3 (1)
Tecnologie di Rappresentazione Grafica3 (1)3 (1)
Tecnologie Informatiche3 (2)
Geografia1
Scienze e tecnologie Applicate
Tecnologie e Progettazione di Sistemi Elettrici ed Elettronici (Robotica)5 (3)5 (3)6 (3)
Elettronica ed Elettrotecnica7 (3)6 (3)6 (4)
Sistemi Automatici4 (2)5 (3)5 (3)
TOTALE ORE3332323232
di cui in laboratorio538910

*Le ore tra parentesi sono di laboratorio

Contatti